Sostieni il progetto

Inaugurato il LABSI all’Ospedale di Verduno.

News Inaugurazione Labsi

Il Laboratorio di Simulazione Avanzata: una nuova frontiera nella formazione sanitaria.

27/09/2024

Inaugurato il LABSI

È stato ufficialmente inaugurato oggi, all’interno dell’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno, il Laboratorio di Simulazione Avanzata (LABSI), un centro d’eccellenza pensato per formare i professionisti sanitari attraverso esperienze pratiche e realistiche, migliorando le capacità decisionali in situazioni complesse e in totale sicurezza.

Il progetto è frutto della sinergia tra la Fondazione Ospedale Alba-Bra e l’ASL CN2, e nasce grazie alla straordinaria generosità della signora Maria Franca e del dottor Giovanni Ferrero.
Il LABSI si distingue per un approccio integrato tra aree terapeutiche e tecnologia d’avanguardia, con l’obiettivo di elevare la qualità della formazione di medici e operatori sanitari e ridurre il rischio clinico.
La struttura ospita tre sale simulazione che possono essere allestite come sala operatoria, terapia intensiva, shock-room del Pronto Soccorso, sala parto o reparto ordinario, a seconda dello scenario clinico simulato.
Ogni ambiente è dotato di simulatori di ultima generazione, che garantiscono un alto livello qualitativo e tecnologico.

A completare l’infrastruttura, due Control Room per la registrazione e la trasmissione in streaming delle sessioni e una Skill Area ad alta fedeltà.

Le parole di Paola Malvasio

“La simulazione è un metodo formativo efficace e sicuro – ha spiegato la dott.ssa Paola Malvasio, Commissario dell’ASL CN2 – che consente di apprendere senza rischi per il paziente, di standardizzare le cure, di acquisire familiarità con i dispositivi reali e di migliorare la gestione dello stress, della comunicazione e delle emozioni in situazioni d’emergenza. L’investimento nel LABSI rappresenta un passo fondamentale per la salute pubblica e la crescita armonica della nostra azienda sanitaria, ponendoci all’avanguardia grazie al contributo della Famiglia Ferrero e del territorio”.

“Allenarsi qui per essere pronti ovunque” è il motto del centro. Un principio sottolineato anche dal Dott. Luciano Scalise, Direttore della Fondazione Ospedale Alba-Bra: “Non abbiamo solo costruito una struttura, ma creato una comunità di professionisti che si formeranno e formeranno altri. Dal 2008 lavoriamo per offrire alla comunità un ospedale d’eccellenza: oggi compiamo un ulteriore passo in avanti”.

Tra pubblico e privato

All’evento ha preso parte anche l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, che ha dichiarato: “Il LABSI di Verduno è il primo centro di simulazione avanzata in Piemonte all’interno di un ospedale non universitario. Uno strumento didattico innovativo che porta benefici tangibili alla sanità pubblica e ai cittadini. La collaborazione tra pubblico e privato si dimostra ancora una volta vincente e rappresenta un modello da replicare”.

Con il LABSI, l’Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” si conferma come punto di riferimento regionale per l’innovazione nella formazione sanitaria e per la promozione della sicurezza del paziente.

LABSI è realizzato, con il contributo di
Maria Franca e Giovanni Ferrero, da: