Doppio palcoscenico per il LABSI di Verduno nella Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente

La Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente ha visto il LABSI di Verduno protagonista in due importanti appuntamenti nazionali.
A Roma con i grandi centri di simulazione
Il 17 settembre 2025, nell’ambito della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, il LABSI di Verduno ha partecipato a Roma all’evento “Safe-T – Saving Lives Together” organizzato da Accurate. Alla tavola rotonda sui Simulation Center, accanto ai più importanti centri di simulazione italiani, il LABSI si è distinto come unico centro ospedaliero presente, rappresentato dalla Dott.ssa Anna Poglio e da Andrea Armellino.
A Torino per la Call for Good Practice
Nello stesso giorno, a Torino, la Regione Piemonte ha celebrato la giornata con l’evento promosso da AGENAS. Qui l’ASL CN2 ha presentato la buona pratica “La formazione in ambito ostetrico-ginecologico attraverso la simulazione per la prevenzione degli eventi avversi e la crescita delle competenze degli operatori”, con gli interventi di Manuela Scatà referente dell’Ostetricia e Ginecologia e Antonella Dutto, Consulente Qualità del LABSI.
Un unico filo conduttore: la sicurezza
Roma e Torino hanno offerto due palcoscenici diversi ma un messaggio comune: la simulazione clinica come strumento fondamentale per la sicurezza del paziente. Dal confronto con i grandi centri nazionali alla presentazione di esperienze locali, il contributo del LABSI e dell’ASL CN2 sottolinea l’importanza di una formazione avanzata e multidisciplinare per migliorare la qualità delle cure.
Scopri i nostri corsi e la nostra
offerta formativa.
