Al via la formazione interna al LABSI dell’Ospedale Ferrero.

Il LABSI, realizzato grazie alla collaborazione tra la Fondazione Ospedale Alba-Bra e l’ASL CN2, con il contributo della Famiglia Ferrero, è il primo centro di simulazione avanzata attivo in Piemonte all’interno di un ospedale non universitario. Si configura come un polo d’eccellenza dedicato alla formazione clinica avanzata e alla riduzione del rischio clinico.
Prime sessioni formative
Nel corso di gennaio, sono state avviate le prime sessioni formative rivolte al personale medico, infermieristico e tecnico-sanitario.
Le attività prevedono simulazioni realistiche di scenari clinici complessi, in ambienti controllati e tecnologicamente all’avanguardia.
L’obiettivo è rafforzare le competenze professionali, migliorare la gestione delle emergenze, affinare il lavoro in team e sviluppare una maggiore fedeltà per esercitazioni tecniche su ecografia, diagnostica avanzata, realtà aumentata e micro-simulazione.
Il programma
Il programma formativo è strutturato per coinvolgere progressivamente tutto il personale dell’azienda sanitaria.
In questa prima fase è stato avviato un percorso di preparazione dedicato ai futuri formatori interni, con l’obiettivo di costruire un modello di formazione continua e autonoma che potrà estendersi anche a operatori di altre strutture sanitarie.
La simulazione avanzata rappresenta un approccio didattico moderno, sicuro ed efficace, ampiamente validato a livello internazionale, che consente di acquisire esperienza senza rischi per il paziente, standardizzare le pratiche assistenziali e migliorare le performance cliniche.
La possibilità di esercitarsi in contesti controllati favorisce inoltre l’elaborazione di strategie per affrontare situazioni complesse, rafforzando la qualità dell’assistenza e la sicurezza dei percorsi di cura.
Con l’avvio delle attività formative, il LABSI consolida il ruolo dell’Ospedale Ferrero come punto di riferimento regionale per la formazione sanitaria di alto livello e l’innovazione didattica, contribuendo concretamente allo sviluppo di una sanità pubblica più preparata, sicura e orientata al futuro.
Scopri i nostri corsi e la nostra
offerta formativa.
