Al via a giugno lo Skill Lab del LABSI.

Nel mese di giugno è ufficialmente entrato in funzione lo Skill Lab, una nuova sezione operativa del Laboratorio di Simulazione Avanzata (LABSI) dell’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno.
Lo spazio
Si tratta di uno spazio concepito per offrire al personale sanitario dell’ASL CN2 la possibilità di esercitarsi in modo autonomo e sicuro su procedure cliniche specifiche, attraverso simulatori ad alta fedeltà.
Lo Skill Lab nasce con l’obiettivo di rafforzare le competenze tecniche individuali su manovre fondamentali nella pratica quotidiana, quali ad esempio la gestione delle vie aeree, la toracentesi, la rachicentesi, i blocchi nervosi e il posizionamento di cateteri venosi centrali.
Accesso
Le esercitazioni, che si svolgono in un ambiente controllato e supervisionato dal personale LABSI, consentono di ripetere le procedure in modo mirato, affinando precisione, manualità e sicurezza.
L’accesso allo Skill Lab è regolamentato per garantire qualità e continuità formativa.
Ogni operatore può usufruire di un massimo di quattro ore mensili di esercitazione, con un limite giornaliero di due ore.
Il centro è aperto il lunedì, il giovedì ed il venerdì, dalle 9.00 alle 16.00.
Per motivi organizzativi e di sicurezza, non possono essere attivate più di tre stazioni di simulazione contemporaneamente, in quanto è necessaria la presenza costante di figure specialistiche dedicate alla preparazione e al supporto tecnico delle attività.
Con l’attivazione dello Skill Lab, il LABSI consolida la propria funzione di centro avanzato per la formazione clinica, offrendo un’opportunità strutturata di allenamento continuo che pone al centro la qualità dell’assistenza, la sicurezza del paziente e la valorizzazione delle competenze professionali.
Scopri i nostri corsi e la nostra
offerta formativa.
