Corso Gestione vie aeree in emergenza-urgenza

Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Obiettivo dossier formativo
Tecnico Professionale
Destinatari e finalità
Il corso, rivolto a medici che operano sia all’interno che all’esterno dell’ASLCN2, propone l’acquisizione di skill pratiche nella gestione di base ed avanzata delle vie aeree e conoscenze e competenze su algoritmi di gestione vie aeree.
Il corso è rivolto a medici specialisti interni all’ASLCN2, medici in formazione specialistica e a medici specialisti esterni, per un massimo di 24 partecipanti.
Coordinamento e docenti
PROGETTAZIONE DEL CORSO:
- SS.Formazione ASLCN2
Progettista ECM
Luciana Laneri
DIRETTORE DEL CORSO:
- Dottoressa Anna Poglio
RESPONSABILI SCIENTIFICI:
- Dott. Andrea Della Selva
- Dott. Benedetto Visintin
DOCENTI:
- Dott. Marco ALBORE
- Dott. Andrea DELLA SELVA
- Dott. Enrico PANERO
- Dott.ssa Paola SGUAZZINI
- Dott.ssa Ilaria VARESE
- Dott.ssa Ilaria VIBERTI
- Dott. Benedetto VISINTIN
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA e ECM:
- Ufficio Formazione osru@aslcn2.it
Programma e crediti
PROGRAMMA:
Ore 8.45: Registrazione partecipanti
Ore 9: Introduzione del corso
Ore 10: PRIMA STAZIONE
Tecniche di base
Ore 11: SECONDA STAZIONE
Laringoscopia Diretta
Ore 12: TERZA STAZIONE
Laringoscopia Indiretta
Ore 13: QUARTA STAZIONE
Vie Aeree Difficili
Pausa Pranzo
Ore 15: QUINTA STAZIONE
Intubazione con Fibroscopio
Ore 16: SESTA STAZIONE
Cricotiroidotomia
Ore 17: Discussione e dibattito
Ore 17.45: Conclusione e verifica
ARTICOLAZIONE:
Il corso si sviluppa in 6 diverse stazioni di esercitazione diretta da parte di tutti i partecipanti divisi in gruppi, per un totale di 8 ore/lezione.
ASSEGNAZIONE CREDITI ECM:
I crediti ECM verranno assegnati se
- Il partecipante ha frequentato almeno il 90% del corso, ha superato la verifica di apprendimento
- ha compilato le schede di valutazione corso/docenti online su www.formazionesanitapimonte.it
Modalità di iscrizione e pagamento
Inviare via mail la scheda d’iscrizione allegata compilata in ogni sua parte, con richiesta di partecipazione, entro il 09 SETTEMBRE 2025 a: osru@aslcn2.it
A ricevimento della mail verrà confermata l’iscrizione e, solo dopo l’invio della ricevuta di pagamento effettuata tramite Bonifico Bancario (come specificato in seguito e sempre alla mail osru@aslcn2.it) al Medico verrà garantita la presenza in aula.
Pagamento con Bonifico bancario:
Coordinate Bancarie INTESA SANPAOLO
Filiale di Alba, Viale Vico 5
Intestato a: ASL CN2 Alba Bra
IBAN: IT89X0306922540100000300027
BIC/SWIFT: BCITITMM
Causale: Corso “GESTIONE DELLE VIE AEREE IN EMERGENZA-URGENZA”
I nostri prossimi appuntamenti.
Iscriviti per imparare.
Corso Gestione vie aeree in emergenza-urgenza
Dipendenti e specializzandi:€ 150 cad
Esterni:€ 250 cad
Scopri i nostri corsi e la nostra
offerta formativa.
